Servizio fotografico prematrimoniale a Rocca Calascio

Fotografo di coppia, prematrimoniale a Rocca Calascio in Abruzzo, foto di fidanzamento in montagna, engagement session L Aquila

Vanessa e Steven: fidanzamento ad alta quota
dalle Alpi agli Appennini

Vanessa e Steven sono due giovani ragazzi svizzeri che mi hanno contattato per raccontare il loro matrimonio; come faccio con tutte le coppie, gli ho proposto un servizio fotografico prematrimoniale. Non sapevano cosa fosse; ho spiegato loro in che consiste, l’importanza e il valore che questi scatti hanno oggi, al fine di migliorare la nostra intesa fotografica e in futuro, quando il rivederli riporterà alla mente i ricordi di un’esperienza unica e irripetibile che ha preceduto il giorno delle nozze.
Il loro interesse si è fatto più vivo, enorme è stata la gioia quando hanno accolto con entusiasmo la proposta di venire a realizzare queste immagini nel mio territorio.
Non conoscendo l’Abruzzo si sono affidati a me in tutto, una bella responsabilità, che adoro prendermi, l’idea di proporre la montagna a una coppia svizzera, sembrerebbe piuttosto azzardata, il mio intento è sfruttare l’effetto sorpresa, pensi che la montagna sia fatta in un certo modo e poi ti trovi davanti ad uno scenario che non ti aspettavi, ed ecco l’idea, Rocca Calascio con il suo Castello incantato, quale location migliore per raccontare una favola? Quella di due ragazzi che si sono conosciuti su un social network, si sono incontrati e innamorati e ora hanno deciso di promettersi amore eterno.

Un sentiero da condividere insieme

Avendo concordato di effettuare il servizio fotografico prematrimoniale a Rocca Calascio, inizialmente eravamo un po’ indecisi a causa dell’imprevedibilità delle condizioni climatiche e della temperatura che si possono trovare in alta montagna, alla fine abbiamo optato per l’ultima fase della stagione autunnale. Amo il rischio, quando è calcolato e sull’affascinante atmosfera di Rocca Calascio non ho alcun dubbio, qualunque sia la stagione, la magia di quel luogo è unica; del resto, quando mi metto in testa qualcosa, nessuno può fermare la mia anima di fotografo e poi come si dice, la fortuna aiuta gli audaci e così è stato.
Quella mattina di fine novembre il sole splendeva raggiante nel cielo, siamo giunti alle soglie del piccolo borgo medioevale e da lì passo dopo passo è iniziata la nostra ascesa verso la sommità dell’imponente Castello che dall’alto crinale domina la valle sottostante.

Lavorare con questa coppia è stato fantastico, sin da subito siamo entrati in sintonia, ottimi presupposti per il futuro servizio fotografico di matrimonio. Vanessa è una ragazza dolce, estroversa con un cuore incredibilmente grande, impossibile non apprezzare la sua disarmante generosità; Steven è più riservato, ma non per questo meno disponibile, di lui mi ha colpito l’atteggiamento tenero e deciso tipico del ragazzo innamorato e in questi due futuri sposi di amore ce n’è decisamente tanto.

Quando i sentimenti sono così tangibili, al fotografo non resta che scattare, poiché ogni attimo diventa un istante da fermare per poi poterlo conservare come memoria di quello che siamo stati in un preciso momento della nostra esistenza.
Ho realizzato una prima serie di scatti come reportage di questo complesso sentiero, semplice all’inizio e a poco a poco sempre più articolato e complesso ma pieno di straordinarie sorprese, proprio come il percorso della vita che i due ragazzi si apprestano ad affrontare insieme. E’ stato bello vedere le loro emozioni; Steven protettivo e avvolgente, un cavaliere d’altri tempi nella sua gestualità, affabile e disinvolto nel porgere la mano alla sua compagna, mentre insieme si arrampicavano tra le scoscese rocce dell’impervio crinale.

Una promessa è per sempre

L’atmosfera si è fatta romantica, in basso una coltre di bianche nubi faceva da soffice coperta alla valle rendendola praticamente invisibile, sullo sfondo la maestosità della fortezza protetta dalle quattro torri cilindriche, un cielo azzurro disegnato da pennellate di nuvole bianche e le straordinarie creste montuose che si perdevano all’orizzonte. In questo meraviglioso scenario i futuri sposi si sono lasciati andare a momenti di naturale spontaneità, attimi di complicità e tenerezza si sono alternati a quelli di gioco e divertimento. Quanta allegria nell’interpretare la romantica scena della proposta di matrimonio o nel saltare all’unisono sostenendosi a vicenda e che dire dei giochi tra le brulle rocce! Carezze, teneri baci, sorrisi e sguardi d’intesa, un carico di emozioni incontenibili.

Ci siamo spostati sul lato orientale, da qui si può accedere attraverso un ponticello di legno, al camminamento delimitato da cinta muraria e torri con merlatura ghibellina, che certo non potevano mancare in qualche romantico scatto.

L’ambientazione da questa parte offre una panoramica altrettanto stupenda, i resti della zona più antica del borgo, mi hanno offerto la possibilità di fissare alcune immagini dei futuri sposi all’interno di cornici inaspettate illuminate da un sole radente.

Che meravigliosa esperienza! La giornata, prossima al tramonto, non poteva concludersi che con qualche scatto in cui la maestosità dell’imponente baluardo visto dal basso in tutta la sua interezza, si ponesse a confronto con i due giovani sposi piccoli di fronte a tanta immensità, grandi nell’espressione dell’amore che gli auguro possa accompagnarli per il resto della loro vita insieme.