Matrimonio al Country House San Pietro in Abruzzo

Nozze itineranti tra storia e natura, in provincia di Teramo
Il matrimonio al Country House San Pietro in Abruzzo di Melania e Pietro si è svolto in un clima sereno e festoso. Sin dagli scatti effettuati nelle rispettive case, ho potuto notare una forte armonia famigliare che circonda i due giovani sposi.
Grazie al Prewedding a Civitella del Tronto, fatto con loro, trovare l’intesa è stato semplice. Melania dolce ed estroversa ha alternato teneri sorrisi a momenti sognanti, Pietro apparentemente più riservato, con lo sguardo intenso e pensieroso; in entrambi un’evidente gioia, mista alla tensione tipica di quelle ore che precedono il momento del sì.
Il rito si è svolto con la partecipazione sentita di tutti i presenti. E’ stato interessante catturare ogni emozione: dalle risate coinvolgenti e un po’ imbarazzate, al momento più solenne dello scambio delle promesse, sino a quel sorriso un po’ impacciato all’uscita che nasconde la felicità di chi si è appena promesso amore eterno.
La sessione fotografica in esterna come pausa di riflessione
Gli sposi sin dal servizio prematrimoniale mi hanno fatto capire quanto è importante per loro il racconto fotografico, il valore della spontaneità e naturalezza che deve emergere dagli scatti, niente di meglio per me, che come fotografo prediligo le emozioni autentiche.
Mi piace pensare al tempo dedicato alla fotografia in esterna, come pausa di riflessione, un momento in cui gli sposi, dopo essersi scambiati le promesse, si allontanano per un po’ dai loro famigliari e amici, per assaporare intimamente l’esperienza unica appena vissuta.
Per gli scatti dopo il rito avevamo concordato una sorta di tour fotografico e così è stato. Melania e Pietro non volevano legare le immagini del giorno delle loro nozze a un’unica location e poiché il tempo a nostra disposizione lo consentiva, ho proposto loro ambientazioni diverse ma vicine tra loro.
In genere alle coppie di sposi che prenotano da me il loro servizio fotografico di matrimonio consiglio per le istantanee in esterna dei luoghi nei dintorni del posto in cui si svolge il rito o al ristorante in modo da evitare spostamenti eccessivi che influirebbero sul tempo da dedicare alla fotografia. A volte mi piace sfruttare anche le situazioni inaspettate, se qualcosa mi colpisce non esito a fermare gli sposi durante il percorso in auto per qualche emozione da rubare in uno scatto inatteso.
Un percorso di emozioni e colori
Con il sole ancora alto nel cielo azzurro costellato da insiemi di bianche nuvole, ho realizzato una prima serie di scatti sfruttando i colori della collina dell’entroterra rosetano: il caldo color oro del grano misto al verde dell’erba e qualche folto ciuffo di fiori rossi. In mezzo alla rigogliosa natura di fine primavera un percorso sterrato, conduce alla sommità della piccola altura da cui si vede il mare.
I due sposi si sono inseriti in questo panorama con assoluta autenticità, scambiandosi teneri sguardi, abbracci appassionati e qualche bacio; complice un leggero venticello abbiamo sfruttato i movimenti del velo, che volteggiando ha contribuito a creare situazioni divertenti e romantiche.
La ricerca di punti insoliti da cui scattare è qualcosa cui proprio non riesco a rinunciare e con un cielo che offriva uno scorcio così interessante, perché non realizzare qualche simpatico scatto dal basso? I due sposi hanno accettato senza esitazioni e si sono dilettati in teneri e spiritosi gesti che io non ho mancato di catturare con il mio obiettivo.
Dalla collina abbiamo raggiunto il piccolo borgo medioevale di Montepagano, qui abbiamo utilizzato la scalinata della Chiesa della Santissima Annunziata e la Porta da Borea, da quest’ultima si osserva un meraviglioso panorama che si estende dalle colline sino al mare. Un luogo di storia, simbolo di qualcosa che dura nel tempo, come il percorso di vita che i due giovani sposi da oggi si apprestano a condividere insieme.
E dopo averlo osservato da lontano, non poteva mancare una sosta al mare, con la giornata ormai prossima al tramonto, ci siamo soffermati sulla riva, ancora qualche romantico scatto in tranquillità prima di raggiungere gli invitati.
Arrivati al ristorante, il Country House San Pietro di Morro d’Oro, si è svolta la cena alla quale sono seguiti i festeggiamenti e il taglio della Torta avvenuto in piscina tra fumogeni e zampilli d’acqua.
Come già detto amo sfruttare tutte le occasioni e adoro i giochi d’acqua….! Soprattutto in notturna, quando i fasci di gocce illuminate creano degli effetti scenografici stupefacenti, una magia romantica che il mio obiettivo non può farsi assolutamente sfuggire. In questa suggestiva ambientazione Pietro e Melania si sono teneramente abbracciati ancora un bacio e poi il via verso una nuova vita insieme.
Ristorante: Country House San Pietro (Morro d’Oro – Provincia di Teramo – Abruzzo)